Blog

Quanto vivrà  ancora la fotografia?

Quanto vivrà  ancora la fotografia?

Proprio nel momento in cui con il digitale la fotografia diventa per tutti e scoppia il boom sia delle compatte che delle nuove reflex mi chiedo quanto vivrà  ancora la fotografia. Intesa nel senso tradizionale di interpretazione e punto di vista del fotografo. La fotografia nel significato di intuizione, percezione del momento e scatto. Quella sensibilità  e quella capacità  di cogliere l’attimo che realizza uno scatto unico. CONTINUA…

Cacciatori gente seria

Cacciatori gente seria

Abbastanza seri da rispondere con un manifesto alle decine di scritte sui muri comparse negli ultimi mesi in città . Cose tipo “cacciatori sparatevi, cacciatore vigliacco di indole assassino per diletto, cacciatori bastardi, etc. etc.” E’ la prima volta che vedo rispondere a mezzo manifesti 6 metri x 3 ad un tormentone nato sui muri da forse una sola persona in vena d’odio. CONTINUA…

Spiaggia: kite e cani

Spiaggia: kite e cani

Alla spiaggia della fiumara si incontrano cani e sportivi, entrambi con le loro aree riservate. Senza alcuna intenzione di offesa per entrambi. CONTINUA…

Le radici dell’arte: AULE

Le radici dell’arte: AULE

Giancarlo AULE Renzetti è un artista Vetuloniese che lavora con la radica di olivo. In dimensioni e tecniche che sono davvero rare per qualsiasi artista del legno. Le sue opere non lasciano dubbi che qui si oltrepassi l’artigianato, in una percezione dei materiali e una ricerca della forma che è per lo stesso autore pura arte a partire dall’azione creativa. A metà  tra la rappresentazione e l’astratto, ogni opera è un pezzo in testa dell’autore che sembra non lasciare alla casualità  nemmeno una delle venature. CONTINUA…

O’pen BIC Campionato

O’pen BIC Campionato

Si è tenuto a Marina di Grosseto il 14 e 15 Luglio. Ecco i miei scatti realizzati durante l’evento, a bordo della barca giuria e sui gommoni dell’assistenza. CONTINUA…

Mietitura e trebbiatura

Mietitura e trebbiatura

La maggior parte delle volte gli eventi più belli sono quelli meno pubblicizzati. Soprattutto per l’egoismo di un fotografo che sogna rievocazioni storiche senza pubblico per poter realizzare scatti “puri”. L’evento di ieri, cioè la mietitura e trebbiatura a Grancia dava questa fortunata possibilità . CONTINUA…

Grosseto e la Maremma sui cinegiornali Luce

Grosseto e la Maremma sui cinegiornali Luce

L’istituto luce in accordo con Google e Youtube ha pubblicato quasi 30.000 cinegiornali d’epoca in alta definizione, provenienti direttamente dagli archivi storici. Una ricerca all’interno del canale Youtube dell’ Istituto Luce regala almeno 20 video dedicati a Grosseto e alla Maremma (link). CONTINUA…

Asini

Asini a Istia d'OmbroneAsini a Istia d'OmbroneUn branco di Asinelli si fanno fotografare come fossero bambini. Affettuosi, incuriositi ed eccitati dalla presenza dei padroni o degli estranei alla stessa maniera. Gli asini ti spingono e ti calpestano i piedi non preoccupandosi in alcun modo dell’obiettivo… CONTINUA…

« Pagina precedentePagina successiva »

Social

Ricerca