Incontro col capriolo
Quante volte si corre a prendere gli obiettivi cercando che il soggetto non scappi; vale soprattutto per questi animali… CONTINUA…
Quante volte si corre a prendere gli obiettivi cercando che il soggetto non scappi; vale soprattutto per questi animali… CONTINUA…
E’ la cucina l’ambiente più bello di questo bellissimo casale. L’ambiente più rustico e più tradizionalmente originale di questo podere, ristrutturato e arredato curando ogni minimo particolare…
CONTINUA…E’ strano pensare che in questo paradiso lo scorso novembre è passata la furia che ha devastato l’Albinia. Visto da qui il torrente, nei pressi di Saturnia, è la rappresentazione della pace. CONTINUA…
All’angolo tra via Oberdan e via Filippo Corridoni, la scritta sul un muro “Wheel’s on fire” – una canzone di Bob Dylan del ’76 – è li da talmente tanto tempo che la considero ormai un souvenir della mia città , spero non la puliscano mai. CONTINUA…
Quanto uno scatto fotografico può raccontare la storia ed esprimere il senso di appartenenza di una comunità ? Nessuno più di questo per la città di Grosseto credo.
Questo scatto è stato scelto da una importante casa farmaceutica per il visual sulla copertina del catalogo istituzionale. Uno scorcio riconoscibile nella nostra terra di Toscana grazie all’inconfondibile profilo di Roccatederighi, con le sue torri. CONTINUA…
Sole caldo vicino al tramonto sufficiente per scaldare la loro seconda uscita dal cesto della madre… CONTINUA…
Altri scatti della triste spianata che quest’anno precede l’ingresso di Marina di Grosseto. Oggi ho trovato un altro fusto contando il triste record di 133 anelli… CONTINUA…