Blog

Festa della mietitura 2014

Festa della mietitura 2014

Dopo due anni la rievocazione storica della mietitura e trebbiatura tradizionale del grano alla fattoria Ricasoli Grancia si è ripetuta. Credevo di rischiare a tornare a fotografare lo stesso evento; ma le situazioni, i visi, le persone e le occasioni per ricavare qualche bello scatto non sono mai le stesse. CONTINUA…

Ritorno a Fonte Nuova

Ritorno a Fonte Nuova

E’ bello tornare mesi dopo per scoprire nuovi ambienti in un posto come questo; dove si dedica il massimo dell’impegno a idee di restauro tradizionali e abbinamenti di arredo originali. Arte, natura e pietre antiche per trasmettere minimalismo e ritrovare atmosfere rurali.

CONTINUA…
I poderi de La Torba, Nunziatella e la Dogana

I poderi de La Torba, Nunziatella e la Dogana

Era da tempo che desideravo fermarmi lungo il percorso che mi porta a Roma, per ritrarre un poderetto solo e affascinante nella vecchia campagna al confine sud della Toscana. Una modesta abitazione rurale con degli archi a sesto acuto degni di una grande fortezza senese. Mi sono fermato per scattare un ritratto ad uno degli avamposti della vecchia Aurelia che non esiste più. CONTINUA…

L’airone in pescheria

L’airone in pescheria

Questo bellissimo esemplare di Airone Cenerino non si sta tuffando sul canale per pescare. Dalla Diaccia Botrona si reca ogni giorno sul molo di Castiglione, dimostrando una socialità  nei confronti dell’uomo che i suoi simili non hanno. Il suo obiettivo è la vetrina della pescheria lungo i moli del porto di Castiglione della Pescaia. Avvicinarlo non è stato difficile; il suo slancio, in una esplosione di ali è uno vero spettacolo, raro da riprendere a questa distanza con un 35mm.

San Bruzio isola di pietra nel verde

San Bruzio isola di pietra nel verde

Sono andato in cerca della fonte del Tiburzi. Non l’ho raggiunta. Evidentemente il brigante aveva trovato un buon posto dove nascondersi. Ho intuito che le strade della Banditella lungo l’Aurelia probabilmente alludono al suo covo, avvicinandosi verso l’entroterra di Magliano dove il bandito fuggiva dopo crimini e scorribande. CONTINUA…

Stillife passito 414

Stillife passito 414

Un passito rosso quasi nero prezioso quanto un profumo; in un cubo di vetro scintillante il liquido sembra scolpirsi il proprio spazio nel cristallo. Il rosso acceso della ceralacca ricorda al design moderno che il contenuto ha il sapore della tradizione ed è imbottigliato a mano in edizione limitata. CONTINUA…

Panoramica da Studio

Panoramica da Studio

Non è la vista dal colle Palatino, ma è comunque una bella vista. Dallo studio, mi piace poter ogni tanto riposare lo sguardo, sentire lo scroscio dell’albero di ferro sulla piazza, vedere le luci che la sera si accendono e si spengono come la “finestra sul cortile”. CONTINUA…

Colline di Montegiovi

Colline di Montegiovi

In fondo a questa valletta sotto Montegiovi ho dovuto fare inversione e tornare sui miei passi, anzi sulle mie ruote consumate. Le tre regole principali per una bella panoramica sono infatti… CONTINUA…

« Pagina precedentePagina successiva »

Social

Ricerca