Blog

Wood, rust and plexiglass

Wood, rust and plexiglass

Quattro fotogrammi da un recente stillife realizzato per una linea di gioielli dal materiale povero ma scintillante: il plexiglass. Tre collocazioni diverse per tre serie diverse: prigioniero, abbraccio e amore. E’ importante pianificare la scena senza improvvisare quasi nulla: bisogna tirare fuori un idea e procurarsi gli oggetti che serviranno a contestualizzare ed arricchire lo scatto. A volte l’oggetto giusto ce lo abbiamo proprio sotto il naso, altre lo troviamo già  sul posto. CONTINUA…

Sul fronte della vendemmia

Sul fronte della vendemmia

Giornate dal profumo di vinaccia. Le onde verdi di vite si fanno sempre più gialle. Chicchi blu dai riflessi metallici restano a terra, alcuni sui pantaloni. Sono l’unico che vendemmia da lontano anche se talvolta l’obiettivo attraversa i filari fino a sfiorare le forbici. Il livello della botte determina i ritmi di lavoro e dispensa serate nei campi o tardi liberi pomeriggi. Il piccolo comando dentro le linee della cantina manda sul fronte istruzioni, rimproveri e incoraggiamenti; l’esercito sul campo risponde con i numeri dei recuperi rimasti prima del tramonto. L’ultimo viaggio riempie la vasca di oggi. Domani si ricomincia. CONTINUA…

Caffè e bonsai

Caffè e bonsai

Sono sempre in astinenza di caffè e profondità  di campo. Appena mi trovo una smartcamera tra le mani con quanti mega pixel o instafiltri vuoi mi manca sempre quello stacco che solo un bell’obiettivo pesante può darti. Contrasti di profili e colpi di luce morbidi sullo sfondo. Sembra il sapore del caffè.

Il fotografo dietro la macchina

Il fotografo dietro la macchina

Seguire una persona da questa altezza in Toscana possono farlo solo gli uccelli o i maledettissimi droni, a meno che non vi scalate la meravigliosa torre Grossa a San Gimignano, il castello aldobrandesco a Roccalbegna o la torre del Mangia a Siena. CONTINUA…

Stanze sotto la quercia

Stanze sotto la quercia

Questo è forse lo scatto più bello del giardino dei sugheri, residenza e hotel a Scarlino, in Toscana. Servizio fotografico di un pò di tempo fa. Non influenzati dall’esperienza recente, a volte si ritorna a scavare negli archivi e si scoprono delle perle.

Le altre foto del giardino dei sugheri

Il sito della struttura: http://www.giardinodeisugheri.it

Luce verde bottiglia

Luce verde bottiglia

Questo meraviglioso lampadario dalla luce rifrangente verde bottiglia è quasi un rosone nella cantina cattedrale nel sottosuolo degli stabilimenti Banfi. Il profumo impregnato delle uve nel legno di enormi botti è sacro dopotutto. E i visitatori qui passano rapidi, scacciati come fedeli troppo curiosi dai frati-guardiani del templio. Il letto del fiume ombrone che scorre a pochi metri da questo luogo crea  l’umidità  adatta a sigillare la trasudazione delle fermentazioni nel legno.

Pianeti nel fienile

Pianeti nel fienile

Ieri notte la convergenza planetaria di Venere e Giove. Li ho sorpresi con l’obiettivo attraverso il finestrone circolare di un vecchio fienile. Presi, intrappolati. Le uniche stelle in cielo già  dal tramonto da quanto erano luminose. Torneranno a baciarsi il prossimo 26 ottobre.

Tridente di luce

Tridente di luce

Sembra quasi sovrannaturale. Le ramificazioni, i globulari, le contorsioni come una frusta. Il treppiedi e l’obiettivo erano nel posto giusto. A volte serve un taglio per centrare la foto ma in questo caso il fulmine sembrava quasi in posa; CONTINUA…

« Pagina precedentePagina successiva »

Social

Ricerca