Blog

Interni di Toscana: Le Peschiere

Interni di Toscana: Le Peschiere

Le Peschiere di Richard Harris è una antica storica fattoria appena sotto il collinone di Manciano. I suoi proprietari Richard Harris e Gemma Detti, artista e architetto, hanno negli ultimi vent’anni ristrutturato, plasmato e personalizzato questo posto rendendolo unico. Oggi le Peschiere è luogo di incontro e laboratorio di idee. CONTINUA…

Obiettivi fotografici

Obiettivi fotografici

Forte Pozzarello, Santo Stefano. Un forte ottocentesco divenuto cannoniera antiaerea durante la seconda guerra mondiale e poi deposito di bombe. Un luogo che dal vivo sembra già  possedere quel filtro desaturato che si vede nei film di Guerra sulla liberazione e sulla germania nazista. CONTINUA…

Fiaccole di Roccalbegna

Fiaccole di Roccalbegna

Quattro scatti nella notte delle fiaccole. Quella sera mancava l’illuminazione architettonica della rupe e il risultato è stato molto più fedele a quanto poteva somigliare in tempi antichi. Le strade inondate dalla luce arancione dei fuochi, il fumo tra i campanili che proietta le ombre verso l’alto. CONTINUA…

La pinna dopo la tempesta

La pinna dopo la tempesta

Un paio d’ore per aspettare la fine del temporale. I monti dell’Elba da silouhettes gradienti di azzurri si illuminano di verdi e gialli. Nubi umide illuminate ancora su Porto Azzurro. E poi la pinna di squalo davanti a Punta Ala. Mare tranquillo dopo la mareggiata di ieri.

Foto aggiunta alla galleria di Maremma

 

Gotico luminoso

Gotico luminoso

Ciò che rende particolare questa finestra è quello che la luce racconta all’interno. In un mezzogiorno sereno di tiepido ottobre, è impossibile che le navate di una basilica sono più luminose dentro; CONTINUA…

Istanbul ore 13

Istanbul ore 13

Di recente ritorno da un breve soggiorno a Istanbul. Una città  dall’incredibile fervore commerciale e produttivo che ricorda ancora quello globalizzato di Roma antica; nei suoi mercati pieni di merci in continuo movimento e contrattazione.

Pubblico gli scatti migliori evitando quelli scontati dei posti più battuti; quelli usuali, quelli belli ma tutti uguali sulle code dei turisti a Topkapi e Hagia Sofia.

CONTINUA…

Fontane che danno vino

Fontane che danno vino

Come nella Canzone “Nannì”, ai castelli romani. Marino laziale, un paese entrato nel mito con una canzone popolare che ha scavalcato i confini regionali e nazionali. Due giorni fa, la sagra con le fontane ricoperte d’uva e rubinetti che sgorgano vino bianco. CONTINUA…

Colazione a Parigi

Colazione a Parigi

Galleria di foto da Parigi, pochi scatti di un breve soggiorno. Il mio preferito resta quello in cui ho potuto respirare l’atmosfera di Parigi libera dallo zuccheroso trafficare delle coppiette di turisti. Due ore nel cuore di Montmartre la mattina molto presto; prima che arrivassero i ritrattisti e le prime code di visitatori col cartello; quando riesci ancora a individuare le figure che appartengono alla strada. CONTINUA…

« Pagina precedentePagina successiva »

Social

Ricerca